SABATO 31 GENNAIO 2015 ORE 16,30
Kulturni Center Bratuz (viale xxs ettembre, 85 Gorizia)
UBALDO, PICCOLO CAVALIERE SFORTUNATO
Tearticolo Theater mit Figuren
(Klotten - Germania)
di Matthias Träger
ideazione, costruzione delle figure e in scena Matthias Träger
regia di Franz Josef Fendt e Peter Kirsch scenografia di Anja Schindler
Uno spettacolo di marionette e oggetti, presentato su una vecchia macchina da cucire a pedale.
Un piccolo viaggio nel Medioevo, al tempo dei forti e coraggiosi cavalieri che abitavano in meravigliosi castelli, mangiavano a tavole festosamente imbandite, vincevano draghi, liberavano principesse, e uscivano vincitori da ogni combattimento.
Ubaldo era tutt’altro: un piccolo povero cavaliere, in un’armatura troppo grande per lui. Non possedeva nulla se non la sua amaca e il suo fedele cavallo.
Un giorno Ubaldo decide di andare per il mondo in cerca della sua fortuna, ma la sfortuna sembra perseguitarlo. Persino quando riesce a trovare un meraviglioso tesoro tutto d’oro, la sua gioia dura poco, perché in quei tempi i boschi erano infestati da pericolosi briganti e da draghi voraci...
Tuttavia, sebbene a Ubaldo vada tutto storto, lui è sempre pronto a buttarsi con tutto il suo coraggio nella prossima avventura, cioè la prossima sconfitta...
Finché, nonostante tutto, riesce a raggiungere tutto quello che ha sognato nel momento in cui impara che talvolta la felicità si presenta in modo del tutto diverso da come ce l’aspettiamo.
(in lingua italiana)
(Lo spettacolo è consigliato dai 3 anni)
Matthias Träger, nato nel 1963 a Brema, Germania, ha studiato all’università di Brema arte, pedagogia e tecnica; ha partecipato ad alcuni corsi e workshop di diversi maestri del teatro di figura; ha studiato un anno alle scuole di Jaques Lecoq e Phillipe Gaullier a Parigi;
lavora dal 1985 come burattinaio e costruttore di figure, mettendo in scena spettacoli con diversi tipi di figure, individualmente o come parte di collettivi; è cofondatore del Theatrium, col quale inaugura nel 1987 il teatro stabile per marionette THEATRIUM, Puppentheater im Packhaus a Brema; nel 1991 realizza il progetto collettivo di artisti, musicisti e attori: Teatrotenda Gorilli che viene rappresentato in alcune città della Svizzera e della Germania;
Nel 1992 si trasferisce in Italia e nel 1993 fonda il Tearticolo, teatro di figura, lavorando come solista.
Fino a oggi ha creato undici nuove messe in scena, sette delle quali sono ancora nel repertorio.
Ospite delle più grandi rassegne e festival di teatro di figura in Italia, ha vinto il primo premio del Festival Nuove Mani ad Amalfi 1999 ed il primo premio della Fondazione Benedetto Ravasio 2000.
(prima nazionale)
BIGLIETTI
Ingresso unico € 6,00
CartaPomeriggi € 25,00 (utilizzabile per un ingresso a 5 spettacoli diversi,o da più persone per lo stesso spettacolo)
PREVENDITA
presso gli uffici del CTA con il seguente orario: da lunedì a giovedì 10.00 - 12.00
15.00 - 16.30 venerdì
10.00 - 14.00
La biglietteria sarà aperta mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo
INFORMAZIONI
CTA
Centro Teatro Animazione e figure
Via Vittorio Veneto, 7 - Gorizia
t. 0481 537280
c. 335 1753049
http://www.ctagorizia.it ctagorizia/facebook.com
organizzazione@ctagorizia.it