Back
Mangiare e Bere Concerti, Feste e Movida Spettacoli e Cultura Mostre ed Esposizioni Famiglie e Bambini Escursioni e Visite Guidate
Il tuo Benessere la tua Bellezza Moda e Stile La tua Casa: Oggetti e Arredi La tua Casa: Lavori in Corso La tua Nuova Casa Il tuo Mondo Eco e Bio
La tua Spesa di Qualita' Per un Mondo Solidale I tuoi Amici Animali I tuoi Momenti Speciali Le tue Passioni Ballo
Sport La tua Moto La tua Auto La tua Salute Per te Turista in Partenza Ospitalita' attorno a te
B2B: Servizi e Consulenti B2B: Logistica e Trasporti B2B: Sistema Arredo B2B: Costruzioni e Impianti B2B: Benessere e Salute Altro

Via dell'Istria, 53
guarda la strada da fare

Mangiare e Bere Concerti, Feste e Movida Spettacoli e Cultura Mostre ed Esposizioni Famiglie e Bambini Escursioni e Visite Guidate Il tuo Benessere la tua Bellezza Moda e Stile La tua Casa: Oggetti e Arredi La tua Casa: Lavori in Corso La tua Nuova Casa Il tuo Mondo Eco e Bio La tua Spesa di Qualita' Per un Mondo Solidale I tuoi Amici Animali I tuoi Momenti Speciali Le tue Passioni Ballo Sport La tua Moto La tua Auto La tua Salute Per te Turista in Partenza Ospitalita' attorno a te B2B: Servizi e Consulenti B2B: Logistica e Trasporti B2B: Sistema Arredo B2B: Costruzioni e Impianti B2B: Benessere e Salute Altro

A TUTTO... TEATRO Stagione 2014 -2015

A TUTTO... TEATRO  Stagione 2014 -2015A

Questa pagina รจ scaduta il 19/04/2015


A TUTTO… TEATRO! Stagione 2014 – 2015 del gruppo teatrale La Barcaccia al Teatro dei Salesiani: 15 spettacoli, dialettali, di teatro classico e contemporaneo dal 11 ottobre 2014 al 19 aprile 2015. Abbonamenti in corso.
Siamo di nuovo pronti ad iniziare l’avventura che ormai da quasi quarant’anni ci vede presenti sulle tavole del palcoscenico del Teatro dei Salesiani e come ogni anno il nostro obbiettivo è quello di presentarvi una rassegna ricca di risate, di sentimento e  di “buon teatro” aperto a tutti, piccoli, adulti e non più giovani. Anche quest’anno il nostro cartellone presenterà dei lavori di compagnie cittadine e anche  provenienti da tutta la regione con una colorata varietà di dialetti.
Le rappresentazioni si terranno il sabato alle 20.30, la domenica e i festivi alle 17.30. La stagione è realizzata sotto il patrocinio della Regione Friuli Venezia per la salvaguardia dei dialetti veneti, con la collaborazione dell’Unione Italiana Libero Teatro del Friuli Venezia Giulia e la FITA-UILT Friuli Venezia Giulia.
Inizio della rassegna sabato 11 ottobre, con un avvincente giallo…, “EL GIALLO ROSE’ DE VIA CADORNA“ testo e regia di Giorgio Fortuna con repliche fino a domenica 26 ottobre. Domenica 9 novembre l’Accademia Nuova Esperienza Teatrale di Palmanova ci presenterà una divertente commedia di Mauro Fontanini “PER FAVORE AMMAZZATEMI… LA MOGLIE”, seguirà sabato 15 e domenica 16 novembre  la commedia dialettale “LA CHIAVE DEL SUCCESSO” portata in scena dai giovani del Gruppo Teatrale liceo Oberdan di Trieste che ne hanno anche seguito l’adattamento e la regia. Domenica 30 novembre è la volta del Gruppo Teatrale Caorlotto che ci farà divertire con il loro ultimo lavoro “PIGNASECCA E PIGNAVERDE”. Da sabato 6 dicembre a domenica 14 dicembre  torna la compagnia di casa con la commedia a tema natalizio “NADAL IN BOTTEGA DE GIUSTO” di Carlo Fortuna, adattamento di Elisa Prelz e regia di Giorgio Fortuna, questa commedia sarà rappresentata anche lunedì 8 dicembre anniversario della scomparsa del fondatore Carlo Fortuna. Sabato 20 dicembre e domenica 21 dicembre la bravissima Michela Vitali in “…E A MEZANOTTE STUDO LA CANDELA” di Paolo Dalfovo, un recital dove con parole e musica rivivrà sul palco l’ indimenticabile Jole Silvani. Dopo la pausa di fine anno, la rassegna riprende con la compagnia i Noi e Po’Bon che ci presentano un lavoro di Carlo Fortuna “UN SABATO SERA D’INVERNO” da sabato 10 gennaio con repliche fino a domenica 18 gennaio, la regia è di Giorgio Fortuna. Domenica 25 gennaio l’Assemblea Teatrale Maranese porta in scena un lavoro di Moliere “Il malato immaginario” tradotto e adattato in dialetto maranese con il titolo “IL FINTO MALATO ovvero un Dotor in Fameia” testo e regia di Giuliano Bonanni. Un allegro ritorno domenica 8 febbraio, gli Amici del Teatro di Pescincanna con un titolo che si presenta da solo “L’OSEL DEL MARESCIAL” , sabato 14 e domenica 15 febbraio i nostri amici del P.A.T. Teatro ci faranno divertire con la commedia di Gerry Braida “INDOVINA CHI VIEN A CASA” per la regia di Lorenzo Braida.
Domenica 22 febbraio “VOCI DAL CONDOMINIO”, una commedia brillante presentata dalla compagnia Passe-partout Teatro, da sabato 28 febbraio a domenica 15 marzo La Barcaccia ripropone “CECCO BEPPE BRONTOLON” una commedia di Carlo Fortuna che ha avuto anni fa un grande successo di pubblico, regia di Giorgio Fortuna.
Domenica 22 marzo il gruppo   Teatro   Incontro ci  propone  una commedia  di Moliere,
 “DON GIOVANNI” adattamento e regia di Sandro Rossit, domenica 29 marzo la Compagnia degli Strambi presenta un lavoro di Simona Piselli, “ IL CLUB DELLE MELE VERDI”. In chiusura di  rassegna, da sabato 11 aprile fino a domenica 19 aprile, La Barcaccia presenta la commedia di Pino Roveredo “MERCOLEDI’ “, con la sapiente regia di Giorgio Fortuna.


(informazioni dettagliate sono disponibili sul sito web http://www.teatrolabarcaccia.it )

Prevendite e abbonamenti al Ticket Point di Corso Italia 6/c (tel. 040/3498277); Ingressi: 9 euro, ridotti  7 euro (+ 1€ diritto fisso di prevendita).
Abbonamento Intero Turno Fisso 90 €, Ridotto 70 €.


Via dell'Istria, 53

guarda la strada da fare

(C) 2018 AHUN srl Via Nanino 26/8, 33010 Reana del Rojale (UD) - P.Iva, C.F. e Nr. Iscr. Reg. Imprese Udine 02622370308, REA 123546, Cap. sociale 10.000 E. i.v.
Contatta 20km.info - Privacy e condizioni d'uso - Cookies