Back
Mangiare e Bere Concerti, Feste e Movida Spettacoli e Cultura Mostre ed Esposizioni Famiglie e Bambini Escursioni e Visite Guidate
Il tuo Benessere la tua Bellezza Moda e Stile La tua Casa: Oggetti e Arredi La tua Casa: Lavori in Corso La tua Nuova Casa Il tuo Mondo Eco e Bio
La tua Spesa di Qualita' Per un Mondo Solidale I tuoi Amici Animali I tuoi Momenti Speciali Le tue Passioni Ballo
Sport La tua Moto La tua Auto La tua Salute Per te Turista in Partenza Ospitalita' attorno a te
B2B: Servizi e Consulenti B2B: Logistica e Trasporti B2B: Sistema Arredo B2B: Costruzioni e Impianti B2B: Benessere e Salute Altro

Via dell'Istria, 53
guarda la strada da fare

Mangiare e Bere Concerti, Feste e Movida Spettacoli e Cultura Mostre ed Esposizioni Famiglie e Bambini Escursioni e Visite Guidate Il tuo Benessere la tua Bellezza Moda e Stile La tua Casa: Oggetti e Arredi La tua Casa: Lavori in Corso La tua Nuova Casa Il tuo Mondo Eco e Bio La tua Spesa di Qualita' Per un Mondo Solidale I tuoi Amici Animali I tuoi Momenti Speciali Le tue Passioni Ballo Sport La tua Moto La tua Auto La tua Salute Per te Turista in Partenza Ospitalita' attorno a te B2B: Servizi e Consulenti B2B: Logistica e Trasporti B2B: Sistema Arredo B2B: Costruzioni e Impianti B2B: Benessere e Salute Altro

C COME... COLOMBO

C COME... COLOMBOA

Questa pagina è scaduta il 13/01/2013

Domenica 13 gennaio alle ore 17.30 al Teatro dei Salesiani la compagnia PASSE-PARTOUT Teatro presenta C COME... COLOMBO commedia musicale semiseria, testo e regia di Simonetta Vallone.
“C come… Colombo” prende spunto dall’impresa del leggendario navigatore genovese e ne ripercorre i momenti più significativi, utilizzando non solo il linguaggio verbale e quello mimico, ma anche quello musicale. Il nostro Cristoforo sarà spesso proprio un povero “Cristo”, che incontrerà grandi difficoltà prima di portare a termine la sua impresa.
Dovrà infatti vincere la diffidenza e i preconcetti dei potenti, ma si scontrerà anche con un’umanità povera e scalcinata, senza cultura, (se per cultura s’intende quella paludata dei “dotti”), alle prese con l’eterna lotta per la sopravvivenza. Gli attori si raccontano cantando canzoni tra le più conosciute del repertorio della musica pop italiana, rivisitate nel testo e nell’interpretazione, nella grande tradizione della parodia dell’ indimenticabile “Quartetto Cetra” o del non meno famoso trio Marchesini, Solenghi, Lopez. E’ questo uno spettacolo molto divertente, ironico, che offre l’occasione per una riflessione, che va anche al di là della vicenda del nostro “Cristoforo nazionale”.

Via dell'Istria, 53

guarda la strada da fare

(C) 2018 AHUN srl Via Nanino 26/8, 33010 Reana del Rojale (UD) - P.Iva, C.F. e Nr. Iscr. Reg. Imprese Udine 02622370308, REA 123546, Cap. sociale 10.000 E. i.v.
Contatta 20km.info - Privacy e condizioni d'uso - Cookies