Comunicato stampa 12
Pozzuolo del Friuli(UD), 2 ottobre 2011
Spazio espositivo: Villa Mabulton - Golf Club, Chiasiellis di Mortegliano (UD) – 0432 828 910 - omegagestsrl@gmail.com
Titolo dell'evento: "rESTATE, in Villa Mabulton", eventi culturali dell'estate 2011
Data di vernissage: domenica 9 ottobre 2011 (il vernissage e l'apertura coincidono)
Data di chiusura: domenica 30 ottobre 2011
Abstract di presentazione: Questo è il 6° ed ultimo evento del 1° ciclo delle attività culturali nella Villa Mabulton, a pochi chilometri a sud di Udine, dove, in 6 mostre, sono state esposte grafiche, dipinti, sculture, vetrosculture e raku di 15 artisti.
Orari di apertura: 10.00 \ 22.00, tutti i giorni
Ingresso: libero
Orario del vernisage: ore 18.00
Ufficio Stampa: gag.design@libero.it \ +39 340 646 07 03
Curatori: Dott.sa Raffaella Ferrari, Critico d'Arte, Giorgio Ganis Architetto (allestimento\grafica)
Artisti: - Nello TAVERNA, dipinti
- Giorgio Eros MORANDINI, sculturePatrocinio: Comune di Mortegliano (UD), Comune di Pozzuolo del Friuli (UD), Pro loco Comunità di Mortegliano-Lavariano-Chiasiellis, Pro loco Pozzuolo, Club UNESCO di Udine, Chiandetti-Tipografia Doretti.
Sponsor: Società Agricola Via S. Osvaldo-Udine, Latteria sociale-Mortegliano, La Selva Planizia, Dentesano salumi, Cartiera Verde Romanello, Rossi-Piccard arredi, Altieri Nillo Società Agricola-Pozzuolo del Friuli, Galleria Artemisia, Distillerie Bottega-Treviso, Le idee di Tarcisia Gazziola-Codroipo, Ferramenta Al Mulin-Basaldella
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
PROGRAMMA di domenica 9 ottobre 2011
18.00 - Vernissage mostra di: Nello TAVERNA, Giorgio Eros MORANDINI
19.15 - Danze medievali con il gruppo “IL DANZAR GIOIOSO” di Lavariano (UD) composto da: Giada Agazzi, Sonia Bergagna, Stefania Ciroi, Elisabetta Codutti, Claudio Gasparini, Ornella Germano, Emanuela Sedran, Susan Zoratti.Info: Ornella Germano – 347993043 - daninella@libero.it
19.30 - Aperitivo
20.00 - “CenArte”, la cena con gli artisti.
Durante il convivio, la dott.ssa Raffaella Ferrari e l’arch. Giorgio Ganis, curatori della manifestazione, guideranno i commensali alla scoperta degli artisti e delle loro opere.
Assieme cercheranno di “entrare dentro” le opere d’arte anche grazie al contributo degli artisti che spiegheranno le loro tecniche espessive ed i pensieri e le idee con le quali si realizza un’opera.
La cena è al prezzo fisso di 25 euro, tutto compreso. E’ obbligatoria la prenotazione al n. 0432 828 910 omegagestsrl@gmail.com
Testi di presentazione:
Dott.ssa Raffaella Ferrari Critico d’Arte
Via XXV Aprile 4\2 ● 33050 Pozzuolo del Friuli (UD)
0432 561 340 ● 349 55 89 508
raffaella.ferrari5@virgilio.it ●
http://www.raffaellaferrari.itNELLO TAVERNA è nato a San Giorgio di Nogaro (UD) nel 1950. Si è dedicato alla pittura giovanissimo e le prime esposizioni risalgono alla fine degli anni ’60. Al suo lavoro si sono interessati autorevoli critici in giornali, riviste, cataloghi d’arte, trasmissioni televisive. Ha esposto in tutta Italia e all’estero in gallerie, musei, sale espositive pubbliche e private. E’ presente in vari cataloghi d’arte della Mondadori, De Agostini e altre case editrici.Tra le esposizioni di rilievo: Villa “La Versiliana” Forte dei Marmi -Galleria Forni Bologna - Galleria Davico Torino - Studio Forni Milano – Galleria Spagnoli Firenze – Galleria David Sorgato – Spazio Michail Milano – Galleria G.M.B. Vicenza – Galleria Paviglianiti Firenze – Galleria San Lorenzo Milano – Palazzo dei Congressi Graz – Chiesa di Ognissanti/Cenacolo del Ghirlandaio Firenze – LU.C.C.A. Museum Lucca Center of Contemporary Art – Museo Nazionale di Firenze – Bologna Galleria Stefano Forni – Svetlana Art Gallery San Pietroburgo.
Hanno scritto: Silvano Bertossi, Francesco Amato, Paolo Levi, Paolo Rizzi, Ruggero Sicurelli, Pietro Torriti, Mary Bergamo, il Quadrato di Milano, Piera Sgiarovello, Gabriele Scotolati, Ottorino Villatora, Francesca Romana Rossi, Raffa