METODO CLASSICO 2007 e BRUT METODO CHARMAT RIBOLLA GIALLA
SCHEDA TECNICA METODO CLASSICO 2007
	Acidità totale: g / l 6,20
	Zuccheri riduttori: g / l 1,8
	Alcool totale: % Vol. 12,3
	Estratto secco netto: g / l 21,3
	pH: 3,19
	Vitigno: 50% Pinot Nero e 50% Ribolla Gialla
	Anno d'impianto: 1990 e 1962
	Ettari Vitati: 0.25 tra le colline di Corno di Rosazzo
	Terreno: Collinare costituito da marne ed arenarie strati cate di origine eocenica
	Altitudine: 100/140 metri s.l.m.
	Resa per ettaro: 80 HL / ha
	Viti /ettaro: 4.800
	Sistema di allevamento: Cappuccina
	Vendemmia: La raccolta è manuale e differenziata a seconda della maturazione delle uve, normalmente anticipata rispetto alla maturazione classica
	Vinificazione di base: In bianco con pressatura soffice senza macerazioni. Decantazione statica del mosto fiore e prima fermentazione a temperatura di 12-14°C in vasche di accaio termocondizionate e maturazione fino alla primavera successiva.
	Rifermentazione: In bottiglia con aggiunta di lieviti selezionati e zucchero
	Maturazione: 24-36 mesi sui lieviti, in bottiglie conservate a 14°C nelle nostre cantine di affinamento al riparo dalla luce e dal rumore affinché nessun fattore esterno turbi il riposo delle bottiglie.
	Remuage: Su pupitres in legno con cadenza giornaliera e di tipo manuale per 40 giorni.
	Sboccatura: in piccole quantità nel corso di un anno
	Numero bottiglie prodotte annue: Tra 700 e 1000 bottiglie (a seconda della generosità dell’annata)
	Caratteristiche del vino: Colore giallo paglierino brillante, perlage finissimo e persistente.
	Profumo delicato e fine, ma allo stesso tempo complesso e fruttato, morbido e largo; al gusto si offre
	ricco di struttura e frutto, dalla lunga persistenza aromatica.
	Accostamenti: Ideale per accompagnare salmone, crostacei, piatti di pesce, minestre risotti e carni delicate. Dall’aperitivo a tutto il pasto, da non abbinare a dolci di creme o gelato, ottimo con fine pasticceria secca.
	Consigli: Conservare la bottiglia distesa al riparo dalla luce, in luogo fresco ed asciutto a 10/15°C
	Temperatura di servizio: 6 - 8 °C
	SCHEDA TECNICA BRUT METODO CHARMAT RIBOLLA GIALLA
	Acidità totale: g / l 5,7
	Zuccheri riduttori: g / l 8
	Alcool totale: % Vol. 12,04
	Estratto secco netto: g / l 19,18
	pH: 3,11
	Vitigno: 100% Ribolla Gialla
	Anno d'impianto: 1990, 1978 e 1960
	Ettari Vitati: 0.92 50 tra le colline di Corno di Rosazzo
	Terreno: Collinare costituito da marne ed arenarie strati cate di origine eocenica
	Altitudine: 80/100/140 metri s.l.m.
	Resa per ettaro: 70 HL / ha
	Viti /ettaro: 4.400
	Sistema di allevamento: Cappuccina e Gujot
	Vendemmia
	La raccolta è manuale e di erenziata a seconda della maturazione delle uve, normalmente anticipata rispetto alla maturazione classica
	Vinificazione: In bianco con pressatura delle uve soffce senza macerazioni. Rifermentazione a temperatura di 14° C e permanenza dello spumante in autoclave 4-5 mesi a contatto con i lieviti. Viene successivamente imbottigliato.
	Affinamento: 2 – 3 mesi in bottiglia
	Numero bottiglie prodotte annue: 1.333
	Caratteristiche del vino: Colore giallo paglierino brillante con venature verdognole. Profumo fresco fragrante con note di mela e pera. Sapore rotondo, leggermente aromatico con vena citrina e prolungata sensazione gustativa.
	Accostamenti: Aperitivo classico, ma ben accompagna gli antipasti di pesce e salumi, eccellente con le passate di verdure, nonché i pesci al forno in genere. Vino da barca, perfetto sugli stuzzichini.
	Consigli: Conservare la bottiglia distesa al riparo dalla luce, in luogo fresco ed asciutto a 15°C
	Temperatura di servizio: 6 - 8 °C